Censimento alberi monumentali |
Di alice, Sunday 10 May 2015 |
|
SOS: Caccia agli alberi monumentali di Tradate!
Tutti i cittadini tradatesi, le associazioni, gli istituti scolastici e gli enti del territorio sono invitati a partecipare al censimento segnalando, attraverso un’apposita scheda gli alberi isolati, ma anche i filari e i viali alberati, ritenuti di particolare interesse per dimensioni e forma oppure perché legati a eventi storici o leggende locali o ancora perchè inseriti in un contesto architettonico e paesaggistico di valore o tradizione. (Leggi la definizione)

E' stato infatti avviato dalla Regione Lombardia il censimento degli Alberi Monumentali in aree pubbliche e private su tutto il territorio del Comune di Tradate, in applicazione del D.M. 23/10/2014.
La scheda di segnalazione è disponibile qui.
Le schede compilate devono essere riconsegnate entro il 30 giugno via mail a
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
oppure in fisico presso la Biblioteca Frera.
Legambiente,
su incarico de Comune, provvederà poi a raccogliere e verificare le segnalazioni che saranno infine inoltrate a Regione Lombardia, la quale selezionerà tra tutte le segnalazioni pervenute dai Comuni quelle da inserire nell’Elenco degli alberi monumentali d’Italia, gestito dal Corpo Forestale dello Stato.
Vogliamo coinvolgere tutta la città in questa ricerca per valorizzare al meglio l’approfondita conoscenza che i cittadini hanno del loro territorio, anche degli angoli più nascosti. Speriamo che questa “chiamata” sia anche uno stimolo per guardarci intorno con occhi nuovi e scoprire che, monumentali o no, gli alberi sono bellissimi!
Commenti utenti (0)  |
|
|