Di Legambiente Tradate, Thursday 10 November 2011 |
|
Legambiente Tradate, a seguito delle affermazioni fatte dall’Amministrazione comunale sul periodico “Città di Tradate” e preoccupata per l’avvicinarsi della stagione più critica per l’inquinamento atmosferico, vuole commentare i risultati relativi alla campagna di misura di particolato condotta nel Comune di Tradate, in modo discontinuo (8 settimane distribuite nel corso dell’anno), nel periodo 06_ottobre_2009 - 20 settembre 2010.
Dal rapporto ARPA emerge che nella settimana di rilevazioni nel gennaio 2010, il PM10 ha superato il Valore limite giornaliero per la protezione della salute umana ben 6 giorni su 7.
Il rapporto ARPA evidenzia che Tradate ...
... ha valori di inquinamento simili a quelli di Varese e Gallarate; addirittura, per molti giorni Tradate ha superato l’inquinamento di Varese, città da molti anni in allarme smog.
Nonostante ciò, nella sintesi pubblicata dal Comune si afferma che “l’aria di Tradate è ottima poiché si sono verificati solamente 11 superamenti del Valore limite giornaliero per la protezione della salute umana “(fissato dal D.M. 60/2002 in un massimo di 35 giorni all’anno in cui viene superato il valore di 50 g/mc).
A questo proposito Legambiente Tradate ritiene doveroso precisare che, per come è stata effettuata la campagna di misura a Tradate le affermazioni fatte dal Comune non sono corrette. In particolare viene affermato che l’aria è ottima, e a norma di legge, poichè i giorni di superamento sono solo 11. E’ importante notare però che si sono contati solo i superamenti delle 8 settimane di misurazioni, contro le 52 che compongono un anno solare (quindi 11 giorni di superamento su 56 e non su 365). In realtà quindi non è possibile sapere se l’aria di Tradate è davvero a norma poiché non disponiamo dei dati dei 309 giorni in cui le misurazioni non sono state effettuate.
Piuttosto, vista la somiglianza tra i dati rilevati a Tradate e quelli rilevati a Varese e a Gallarate, sarebbe corretto dedurre che la qualità dell’aria a Tradate è analoga a quella di tali comuni, ossia sensibilmente inquinata.
Quando si parla di salute dei cittadini, ciascuno, amministrazione in primis, deve fare il massimo sforzo, con serietà, per giungere a risultati concreti come la riduzione del PM10 nella nostra città.
Commenti utenti (0)  |
|
|