Di LegambienteTradate, Wednesday 24 February 2010 |
|
I dati delle centraline di monitoraggio dell’aria a noi più vicine confermano che l'aria attorno a Tradate, dall’inizio del nuovo anno a oggi, è stata irrespirabile. Il principale responsabile della cattiva qualità dell’aria in città è il trasporto su gomma: polveri sottili (PM10), biossido di azoto (NO2) e l’ozono (O3) costituiscono un attentato alla salute. (Per i dati sulla qualità dell'aria vedi www.lamiaaria.it e www.arpalombardia.it/qaria/Home.asp)
Per questo motivo Legambiente Tradate ha scelto di aderire a “MAL’ARIA”, la campagna nazionale di Legambiente attraverso due iniziative.
Vetrine Antismog: dal 22 al 27 febbraio le vetrine dei negozi tradatesi che hanno aderito all’iniziativa esporranno dei manichini con mascherina, a dimostrazione della preoccupazione per la nostra salute mentre alcuni manifesti nei negozi invitano i cittadini all’uso di trasporti pubblici e/o puliti.
Primo Trofeo Tartaruga: Sabato 27 un pedone, un ciclista e un automobilista si sfideranno attraversando la città per dimostrare qual è il mezzo più efficiente nei piccoli spostamenti cittadini. La sfida sarà preceduta da una biciclettata con cui Legambiente Tradate cercherà di portare l’attenzione sulla condizione della viabilità ciclopedonale in Tradate: dove sono le piste ciclabili? Sono ben collegate tra loro?
PROGRAMMA DI SABATO 27 FEBBRAIO 2010
h 15.00
Piazza Mazzini – Tradate. Ritrovo e partenza. Visiteremo i luoghi di
maggior interesse artistico e storico della città. Muniamoci di campanello
per rallegrare i cittadini lungo il nostro percorso.
h. 16.00
Partenza Trofeo Tartaruga da Piazza Mercato: un pedone, un’auto e
una bici si sfidano. Chi sarà il primo ad arrivare in Comune?
h. 16.30
Arrivo in Piazza Mazzini a Tradate con merenda equo-eco solidale per
tutti. Assegnazione del trofeo tartaruga e premiazione delle vetrine
antismog meglio allestite.
Per informazioni: 329 1398581 /
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Commenti utenti (1)  |
|
|