Martedì 20 settembre abbiamo affiancato i volontari dell'associaiozione Auser Insieme Seprio Onlus in un'inziaitvia che ha portato tutti gli alunni della scuola primaria di Carbonate alla scoperta delle aree verdi cittadine del comune di Carbonate.
I bambini più piccoli hanno visitato il Parco Castello, mentre i più grandi, dopo una lezione sulla biodiversità, sono stati al Bosco di Domani.
Durante la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, abbiamo voluto simbolicamente ringraziare tutti coloro che per i loro spostamenti quotidiani utilizzano la bici.
Come? Lasciando sulle bici dei tradatesi parcheggiate in giro per la città (oltre 100 quelle incontrate in due giorni, molte in stazione e al mercato) un verde fiore di carta con la scritta "GRAZIE!!! Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. W la bici. Legambiente ti ringrazia"
Abbiamo pensato di ringraziare chi si muove in bici perché pedalare può sembrare un gesto banale o scontato ma, anche se il 30% degli spostamenti quotidiani degli italiani è inferiore ai 2 chilometri e circa il 50% inferiore ai 5 chilometri, la maggior parte di questi spostamenti avviene comunque in auto. Usare la bici quindi non è così scontato per tanti motivi: insicurezza, furti, maltempo, abitudine....
Con questo Grazie abbiamo voluto sottolineare che usare la bici è un gesto che fa bene a tutta la comunità e speriamo che l'anno prossimo i grazie,e quindi le bici, siano ancora di più!